
22 escursioni da marzo a dicembre, attraversando angoli noti e meno noti della Val Tidone, alla scoperta di tratti storici, naturalistici ed enogastronomici. Ecco il calendario di “Val Tidone Lentamente”, il progetto creato e coordinato dall’Associazione Sentiero del Tidone insieme a un team di guide esperte.
Le escursioni a piedi sono condotte da Guide Ambientali Escursionistiche: Mirna Filippi, Annalisa Guaraldo (gruppo ‘I Calcaterra’), Laura Ferrari (gruppo ‘I Calcaterra’), Giuseppe Noroni (gruppo ‘I Calcaterra’). Sono previste inoltre alcune escursioni in bicicletta a cura di Massimiliano Bravi e Paolo Solenghi – in questo caso si chiede l’utilizzo di MTB o E-MTB.
Le escursioni si svolgeranno nel rispetto della normativa per il contenimento del Contagio Covid-19. Proprio la situazione sanitaria in costante evoluzione potrebbe rendere necessaria la variazione del calendario: qui troverete la versione sempre aggiornata.
Ogni singola escursione verrà dettagliata 15 giorni prima della data indicata con locandina ed evento Facebook (troverete il link in questa pagina, accanto ad ogni escursione). Per i costi di partecipazione, prenotazioni obbligatorie con numero limitato di partecipanti e conferma dell’escursione è necessario utilizzare i contatti delle Guide, indicati per ciascuna uscita.
IL CALENDARIO
Sul guado di Sigerico | A piedi |Loc. Soprarivo di Calendasco RINVIATA A DATA DA DESTINARSI
Primavera Vien Danzando | A piedi | Caminata di Alta Val Tidone –
RINVIATA A DATA DA DESTINARSI
La Via Postumia in Val Tidone | A piedi | Loc. Bilegno di Borgonovo Val Tidone –
RINVIATA A DATA DA DESTINARSI
1 maggio: Caccia fotografica ai fiori più belli |A piedi | Chiarone di Pianello Val Tidone – presto tutti i dettagli
9 maggio: Di vino. Geografia di un paesaggio intenso | A piedi e in bicicletta | Loc. Vicomarino di Ziano Piacentino
23 maggio: Acqua di ieri, acqua di oggi | A piedi e in bicicletta | Nibbiano di Alta Val Tidone
13 giugno: Via dei Guadi | A piedi | Romagnese
27 giugno: Santa Maria del Monte | A piedi e in bicicletta | Montalbo di Ziano Piacentino
10 luglio: Camminiamo sul Sentiero del Tidone in una sera di mezza estate | A piedi | Caminata di Alta Val Tidone
18 luglio: Camminando nel Medioevo sui passi dei pellegrini | A piedi | Nibbiano di Alta Val Tidone
24 luglio: Ti dono questo anello | A piedi | Giardino Alpino di Pietra Corva – Romagnese
13/14 agosto: Weekend itinerante sul Sentiero Ofiolitico dei Sassi Neri | A piedi | Loc. Vaccarezza di Bobbio
17 agosto: Alla fiera di Nibbiano | A piedi | Nibbiano di Alta Val Tidone
29 agosto: Il Monte Aldone | A piedi | Pecorara di Alta Val Tidone
5 settembre: Borghi d’autore in Val Tidone | A piedi | Zavattarello
11 settembre: Tramonto sul Sentiero | A piedi e in bicicletta | Caminata di Alta Val Tidone
19 settembre: Di terre, di cibi, di vini…e di cammini | A piedi | Genepreto di Alta Val Tidone
3 ottobre: Per le vigne a degustar di vino | A piedi e in bicicletta | Trevozzo di Alta Val Tidone
17 ottobre: Vigneti e piccoli borghi all’ombra della Rocca | A piedi | Borgo Mulino Lentino di Alta Val Tidone
7 novembre: Terre d’argine. Geografia di un paesaggio fluttuante | A piedi | Sarmato
21 novembre: Ogni mulino vuole la sua acqua | A piedi | Borgo Mulino Lentino di Alta Val Tidone
4 dicembre: Pietra Corva e Pan Perduto | A piedi | Passo della Crocetta